Scopri Siviglia
Luoghi da non perdere a Siviglia
Pubblicato: 10/12/2024
Sevilla è la capitale dell'Andalusia e una delle città più storiche della Spagna. Situata a sud del paese, è la città più popolosa della comunità andalusa e la meta scelta da molti turisti. Si dice che abbia un colore speciale. Forse è quello del fiume Guadalquivir, dove si riflettono i suoi ponti, o quello dei pois che adornano i costumi da flamenco.
La Cattedrale di Siviglia e la Giralda
Situata nella piazza del Triunfo, è la terza cattedrale più grande del mondo ed è considerata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Il suo campanile è uno dei simboli della città. Si tratta della Giralda, alta 104 metri. Qui puoi anche visitare il Patio de los Naranjos e la Cappella Reale.
Plaza de España
Ha un diametro di 200 metri ed è spettacolare. Di stile mudéjar e con un tocco rinascimentale e barocco, combina materiali come marmo e ceramica. Si trova all'interno del Parco Maria Luisa ed è stato il set di famosi film come Lawrence d'Arabia, Star Wars e Il dittatore.
Real Alcázar
È un posto dove andare con calma e goderselo. Ti consigliamo di passeggiare per il Patio de las Doncellas e i giardini dell'Alcázar, contemplare gli arazzi della Sala dei Re e del Salone dell'Imperatore, e ammirare il Salone degli Ambasciatori. Questo bellissimo complesso mudéjar è il palazzo reale funzionante più antico d'Europa.
Archivio delle Indie
Accanto alla cattedrale, ti aspetta questo imponente edificio dove si conserva tutta la documentazione riguardante le colonie spagnole durante la scoperta dell'America. Ha più di nove chilometri di scaffali ed è visitabile gratuitamente.
Torre del Oro
Uno dei monumenti più visitati. Si erge accanto al fiume Guadalquivir, sulla riva sinistra, e vicino alla Plaza de Toros de la Maestranza. Una torre almohade che impediva l'accesso all'Arenal e faceva parte delle mura che difendevano l'Alcázar. È stata anche cappella e prigione e oggi ospita il Museo Navale di Siviglia. Il suo nome è dovuto al riflesso dorato nel fiume.
Quartiere di Triana
Lo troverai attraversando il Ponte di Triana. È uno dei quartieri più affascinanti della città e uno dei più antichi. È anche la culla del flamenco e una visita imprescindibile. È pieno di tablao e bar dove godersi balli, canti e gastronomia del posto.
Fiume Guadalquivir
È il quinto fiume più lungo della Penisola Iberica, millenario, romantico e leggendario. È conosciuto come il fiume dei conquistadores d'America e può essere goduto dalla riva o a bordo delle numerose crociere che lo attraversano.
E se hai tempo per proseguire il viaggio, ti consigliamo di noleggiare un'auto a Siviglia e guidare fino a Huelva. Qui ti aspetta il villaggio di El Rocío, famoso per il suo pellegrinaggio di massa, e il Parco Nazionale di Doñana, pieno di dune, spiagge infinite, boschi, macchia e vaste paludi. Uno spettacolo per i sensi a meno di un'ora di auto.
Se visiti tutti questi luoghi, sicuramente scoprirai il colore speciale di Siviglia, famosa anche per la cordialità della sua gente e per essere la culla del flamenco più autentico.